La polisonnografia è un esame cui si ricorre per studiare le modificazioni dell’attività cerebrale, muscolare, cardiaca, respiratoria e autonomica che occorrono durante il sonno notturno.
Questo esame infatti, attraverso la registrazione di diversi parametri (come per esempio l’attività cerebrale, il russamento, i movimenti del corpo e la frequenza del battito cardiaco), è in grado di rilevare e quantificare le alterazioni del ciclo sonno-veglia, individuando così la presenza di un deficit di sonno o un suo eccesso.