Contenuti
Se ti stai chiedendo cosa siano i calcoli biliari e quali siano le cause e i sintomi che provocano, stai leggendo l’articolo giusto.
I calcoli biliari sono delle formazioni simili a dei sassolini che si formano all’interno della colecisti a causa della cristallizzazione della bile. La colecisti è un organo che si trova al di sotto del fegato, sul lato destro dell’addome.
I calcoli, che possono essere di differenti dimensioni e numero, occupano la cistifellea e ostruiscono i dotti biliari che drenano la bile prodotta dal fegato nell’intestino.
I calcoli biliari producono un’infiammazione della cistifellea, dei dotti biliari o del fegato, con sintomi spesso molto dolorosi e con effetti anche gravi che, per essere curati, possono richiedere anche un intervento chirurgico di rimozione della cistifellea (colecistitectomia).
Per quanto imprevedibili possano essere le infiammazioni, è possibile tener a mente delle accortezze affinché il rischio di contrarle si abbassi:
Tra le altre cause che provocano la comparsa di calcoli biliari c’è anche l’età.
L’avanzare dell’età porta con sé la maggiore probabilità che la cistifellea non funzioni bene, un organismo invecchiato secerne un maggior quantitativo di colesterolo nella bile.
Devi fare attenzione anche se soffri di diabete; i malati di diabete presentano un numero alto di trigliceridi (vale a dire gli acidi definiti grassi), questa condizione aumenta la possibilità di contrarre i calcoli biliari.
Può capitare inoltre che i calcoli alla colecisti inducano la crescita di polipi.
I polipi alla colecisti sono un fenomeno abbastanza comune e, in genere, sono di natura benigna. Generalmente non causano alcun tipo di sintomo e vengono facilmente diagnosticati attraverso l’ecografia.
Il dolore provocato dai calcoli biliari si manifesta al momento dell’ostruzione dei dotti biliari che aumentano la pressione nella cistifellea.
I sintomi della calcolosi biliare possono presentarsi all’improvviso, i sintomi più comuni sono:
Dagli studi è emerso che le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di problemi alla cistifellea per via di un eccesso di estrogeni dovuto a:
Se hai bisogno di una consulenza o consigli medici contatta i medici professionisti di Clinica Annunziatella via telefono al numero 06-51.05.8500 , via mail all’indirizzo info@annunziatella.com o consultare la pagina contatti.
Ti risponderemo il prima possibile.